4.7/5 con oltre 5100 recensioni dei clienti logo recensioni verificate

iPhone 13 Pro VS iPhone 14 Pro: quale scegliere?

Confrontiamo l'iPhone 13 Pro con l'iPhone 14 Pro.
Confronto iPhone 13 Pro vs iPhone 14 Pro


Tempo di lettura: 6 minuti

A prima vista, l'iPhone 13 Pro e l'iPhone 14 Pro sembrano condividere le stesse specifiche. Tuttavia, dopo un confronto dettagliato, si notano differenze significative tra questi due smartphone di fascia alta di Apple. Scopri cosa distingue davvero questi due telefoni e quale si adatta meglio alle tue esigenze.

I nostri iPhone 14 Pro

I nostri iPhone 14

Voir tout

I nostri iPhone 13 Pro

1

Prestazioni impressionanti


Ogni anno ci si aspetta che i nuovi smartphone di Apple siano più potenti rispetto ai precedenti. Anche se entrambi dispongono di un Neural Engine a 16 core, l'iPhone 14 Pro integra un chip A16 Bionic, mentre l'iPhone 13 Pro utilizza la versione precedente: l'A15 Bionic. Questi processori sono all'altezza dei loro concorrenti, poiché entrambi integrano una GPU a 5 core e una CPU a 6 core.

Tuttavia, quando si utilizzano applicazioni impegnative e giochi ad alto consumo energetico, la differenza di prestazioni diventa più evidente.

La qualità delle immagini e l'interazione sono migliori nell'iPhone 14 Pro, come lo conferma anche Apple stesso. Questa versione è appositamente progettata per elaborare video e foto di alta qualità. Il suo processore lavora in sinergia con un 'photonic engine' per potenziare la fotografia.

È importante menzionare che la memoria RAM è di 6 GB su entrambi i telefoni. Sia con l'iPhone 13 Pro che con l'iPhone 14 Pro, hai la garanzia di disporre di uno smartphone potente, in grado di gestire tutte le attività quotidiane senza problemi. Per gli amanti del multitasking, va sottolineato che entrambi i modelli sono perfettamente adatti a gestire più applicazioni contemporaneamente.

Schermi iPhone 13 e 14 Pro

Uno schermo sorprendente, seppur leggermente diverso


L'iPhone 14 Pro offre una luminosità migliore rispetto all'iPhone 13 Pro. Infatti, può raggiungere 1600 nits in HDR, mentre il suo predecessore offre 1200 nits. L'iPhone 14 Pro ha una risoluzione di 2556 x 1179 pixel, rispetto a una risoluzione di 2532 x 1170 pixel dell'iPhone 13 Pro. Tuttavia, entrambi i modelli dispongono di un refresh rate di 120 Hz e si nota che tra questi due telefoni, solo l'iPhone 14 Pro utilizza la 'Dynamic Island'. Da parte sua, l'iPhone 13 Pro mantiene lo stesso incastro dei modelli delle serie iPhone X, iPhone 11 e iPhone 12.

È importante sottolineare che il modello iPhone 14 Pro include una funzione di 'schermo sempre attivo' o 'always on display'. Questa tecnologia è presente da diversi anni su alcuni smartphone di Samsung, Huawei, Sony, Xiaomi… Sebbene questa caratteristica non sia rivoluzionaria, è degno di nota che sia finalmente stata integrata negli iPhone.

La fotocamera dell'iPhone 13 Pro vs iPhone 14 Pro


Una nuova possibilità si apre davanti a te grazie ai miglioramenti apportati al comparto fotografico degli iPhone 13 Pro e iPhone 14 Pro. Entrambi i telefoni di fascia alta dispongono di tre sensori fotografici: un modulo classico con ultra grandangolare, teleobiettivo e fotocamera principale. Tuttavia, una piccola differenza notevole si percepisce utilizzandoli. L'obiettivo principale è più grande nell'iPhone 14 Pro (48 Mpx) rispetto all'iPhone 13 Pro (12 Mpx). La versione più recente offre fotografie migliori e migliore stabilizzazione.

Per quanto riguarda le funzionalità dei moduli fotografici di questi due smartphone del marchio della mela, entrambi dispongono di un eccellente Modalità Ritratto con messa a fuoco automatica ed un sistema di controllo della profondità. Le opzioni di zoom ottico per l'iPhone 13 Pro sono: 0.5x, 1x e 3x. In confronto, l'iPhone 14 Pro possiede un'impostazione aggiuntiva: 2x, oltre a quelle menzionate in precedenza. Inoltre, lo zoom dell'iPhone 14 Pro consente anche di eseguire 'macro shoots'. Si integra un sistema di ampliamento dell'immagine avanzato per migliorare la qualità visiva.

Ad ogni modo, entrambi i modelli permettono di scattare foto e video magnifici in diverse condizioni. Integrano la 'modalità Notte', che consente di ottenere foto chiare e dettagliate anche in condizioni di scarsa luminosità. La fotocamera frontale dell'iPhone 14 Pro dispone di un'ottica più luminosa e autofocus, due caratteristiche assenti nel suo predecessore.

Archiviazione, prezzi e colori disponibili


L'iPhone 13 Pro e l'iPhone 14 Pro sono disponibili in diverse capacità: 128 GB, 256 GB, 512 GB e 1 TB, offrendoti un'ampia varietà di opzioni. Il prezzo varia in base a diversi fattori, tra cui la configurazione scelta dall'utente. Questo prezzo può aumentare a seconda della capacità di archiviazione selezionata, delle opzioni di colore e di altre caratteristiche aggiuntive. I modelli con maggiore capacità di archiviazione o finiture speciali possono essere proposti a prezzi più elevati. In definitiva, sia il prezzo dell'iPhone 13 Pro che dell'iPhone 14 Pro possono variare per adattarsi alle preferenze e ai budget di diversi utenti. Tuttavia, puoi trovare uno smartphone più economico optando per modelli ricondizionati sul mercato.

Per soddisfare le preferenze dei suoi utenti, Apple presenta questi due modelli in diversi colori. Puoi scegliere tra varie tonalità: l'iPhone 13 Pro è disponibile in grafite, oro, argento, blu alpino e verde alpino; mentre l'iPhone 14 Pro è offerto in nero siderale, argento, oro e viola intenso. È la tua occasione per selezionare il colore che trovi più attraente ed originale.

Colori dell'iPhone 13 Pro e dell'iPhone 14 Pro

Reti e sistema operativo


Progettati per essere dispositivi mobili potenti e agili, l'iPhone 13 Pro integra un modem Snapdragon X60 5G, mentre l'iPhone 14 Pro è dotato di un modem 5G Snapdragon X65. Quest'ultimo può raggiungere velocità fino a 10 Gbit/s, rappresentando una vera impresa per uno smartphone. In questo modo, la connessione ad una rete 5G è veloce, fluida e piacevole per l'utente. Inoltre, gli iPhone dispongono della funzionalità di chiamate di emergenza via satellite. L'iPhone 14 Pro è compatibile con la tecnologia Bluetooth 5.3, che offre una maggiore velocità di trasferimento dei dati. Da parte sua, l'iPhone 13 Pro utilizza la versione Bluetooth 5.0.

L'iPhone 13 Pro viene fornito con iOS 15, ma offre la possibilità di aggiornare il sistema operativo in base alle tue esigenze e preferenze. D'altra parte, l'iPhone 14 Pro include già iOS 16 fin dal suo lancio. È anche importante sottolineare che, come tutti gli altri modelli 'Pro' di Apple, questi due modelli riceveranno diversi aggiornamenti nei prossimi anni, consentendo agli utenti di godere di tutte le nuove funzionalità di iOS.

Punti in comune tra l'iPhone 13 Pro e l'iPhone 14 Pro


Dopo aver stabilito un confronto delle differenze tra questi due smartphone del marchio Apple, è il momento di analizzare i loro punti in comune.

Un design identico

Il design dell'iPhone 13 Pro e dell'iPhone 14 Pro è quasi identico. Infatti, l'iPhone 14 Pro è più spesso e più grande rispetto all'iPhone 13 Pro. Ognuno di questi telefoni di fascia alta presenta un bordo in acciaio inossidabile con una parte posteriore in vetro opaco. Inoltre, l'ergonomia rimane comoda su entrambi i dispositivi ed entrambi possiedono una finitura di alta qualità.

Un pannello dello schermo comparabile

La dimensione dello schermo è la stessa su entrambi i dispositivi, pari a 6,1 pollici. L'unica differenza degna di nota è la 'Dynamic Island', una nuova caratteristica integrata nell'iPhone 14 Pro, mentre l'iPhone 13 Pro mantiene il famoso incastro. Entrambe le versioni hanno una risoluzione di 460 ppi, offrendo un eccellente contrasto e colori eccezionali.

Sistema di ricarica e autonomia

Il sistema di ricarica MagSafe è lo stesso sia per l'iPhone 13 Pro che per l'iPhone 14 Pro. Allo stesso modo, entrambi utilizzano la porta Lightning compatibile con USB 2. Questi telefoni sono compatibili con la tecnologia di ricarica rapida, mantenendo una capacità di ricarica di 20 watt, offrendo così una ricarica veloce. L'autonomia non ha subito un miglioramento significativo, passando da 22 ore a 23 ore in riproduzione video. Inoltre, la capacità della batteria dell'iPhone 13 Pro è di 3.095 mAh, mentre quella dell'iPhone 14 Pro è di 3.200 mAh.

Sicurezza e certificazione

Sia l'iPhone 13 Pro che l'iPhone 14 Pro dispongono di FaceID. È importante sottolineare che il riconoscimento facciale è considerato più sicuro rispetto ai sistemi di impronte digitali e offre uno sblocco più semplificato. Per quanto riguarda le certificazioni, entrambi gli smartphone hanno la certificazione IP68, il che significa che sono impermeabili e resistenti a schizzi, acqua e polvere.

Ecosistema e integrazione

Uno dei grandi punti di forza dei prodotti Apple è senza dubbio il suo ecosistema. Funzionalità di base come AirDrop, Handoff, FaceTime e iMessage sono ben ottimizzate sia su iPhone 13 Pro che su iPhone 14 Pro. La funzione 'True Tone', che adatta automaticamente la luminosità dello schermo all'ambiente circostante, funziona alla perfezione.

Il nostro verdetto sulle differenze tra l'iPhone 13 Pro e l'iPhone 14 Pro


L'iPhone 13 Pro e l'iPhone 14 Pro sono entrambi ottime opzioni che soddisfano le esigenze dei loro utenti. Sebbene questi modelli condividano diversi punti in comune, si notano miglioramenti significativi nella versione più recente. Questa include un chip più potente, un sensore fotografico principale migliore e un Bluetooth più avanzato… Spiccano anche l'incredibile funzionalità 'Dynamic Island' e la tecnologia 'always on display' dell'iPhone 14 Pro. Tuttavia, questi due smartphone Apple sono paragonabili e le loro prestazioni sono molto simili.


Ti piacerebbe sapere dove acquistare l'iPhone 15? Visita la nostra pagina dedicata a questo smartphone! Ti aiutiamo anche a decidere quale iPhone scegliere!

Pubblicato il 30/05/2024 da Demetra Rizzo

I nostri confronti

Confronta tutte le ultime uscite!