4.7/5 con oltre 5100 recensioni dei clienti logo recensioni verificate

Specifiche tecniche dell'iPhone 14

Scopri la nostra prova completa dell'iPhone 14
Scheda tecnica iPhone 14


Tempo di lettura: 4 minuti.

La presentazione di ogni nuovo modello di iPhone è un evento molto atteso dagli appassionati di tecnologia. Come leader nell'innovazione tecnologica, Apple ricopre spesso il ruolo di ridefinire gli standard dell'industria degli smartphone. Questa scheda tecnica completa ha per obiettivo di presentare in dettaglio le specifiche dell'iPhone 14, offrendo così una visione approfondita delle caratteristiche tanto apprezzate di questo gioiello dell'ingegnosità.

Design e display dell'iPhone 14

L'iPhone 14 è disponibile in sei colori: nero, rosso, bianco, giallo, malva e blu. L'iPhone 14 presenta un design simile a quello dell'iPhone 13. Si distingue per il suo schermo OLED da 6,1 pollici (diagonale) Super Retina XDR, con una risoluzione di 2532 x 1170 pixel a 460 ppi e una frequenza di aggiornamento di 60 Hz.

La schermata presenta angoli arrotondati che seguono le linee eleganti del dispositivo e si adattano ad un rettangolo standard. In altre parole, l'iPhone 14 integra uno schermo HDR con un rivestimento oleorepellente che impermeabilizza lo schermo e riduce le impronte digitali che vi rimangono sopra. Inoltre, il dispositivo è dotato di un'ampia gamma di colori P3, che mostra più variazioni di tonalità rosse e verdi sullo schermo, mentre integra tecnologie di visualizzazione innovative come:
True Tone: questa opzione regola automaticamente l'intensità ed il colore dello schermo per adattarsi alla luminosità dell'ambiente.
Haptic Touch: questa funzione rileva il tipo di azione desiderata in base alla durata della pressione sull'iPhone.
Contrasto di 2.000.000:1 (standard).
Luminosità massima di 800 nits (standard).
Luminosità di picco di 1200 nits (HDR).

iPhone 14 vista di fronte

I nostri iPhone 14

Le prestazioni dell'iPhone 14

L'iPhone 14 è dotato del chip A15 Bionic, presente anche su l'iPhone 13 Pro. Questo potente componente include una CPU a 6 core a 64 bit basata sull'architettura ARMv8, che consente di migliorare significativamente le prestazioni, la gestione della memoria e l'efficienza energetica del dispositivo. È composto da due core ad alte prestazioni chiamati 'Avalanche' e quattro core a basso consumo 'Blizzard', una configurazione che garantisce alte prestazioni ed offre un'esperienza utente fluida. Una GPU a 5 core, presente anche su l'iPhone 14 Plus, completa l'A15 Bionic.

Il Neural Engine a 16 core è in grado di eseguire 15,8 miliardi di operazioni al secondo. Questo consente di potenziare le prestazioni dell'apprendimento automatico nelle applicazioni di terze parti. Offre anche funzionalità utili come il Testo Live e la modalità di dettatura.
Infine, per quanto riguarda la capacità di archiviazione, l'iPhone 14 è disponibile in tre versioni: 128 GB, 256 GB e 512 GB.

Quali nuove funzionalità incorpora la fotocamera dell'iPhone 14?


L'iPhone 14 è dotato di una configurazione della fotocamera posteriore che include un sistema fotografico doppio, con un obiettivo principale da 12 MP e un ultra grandangolo da 12 MP. L'obiettivo principale è equipaggiato con una focale di 26 mm, un'apertura di ƒ/1,5, un sistema di stabilizzazione ottica dell'immagine con spostamento del sensore e il 100% di Focus Pixels. Per quanto riguarda l'ultra grandangolo, presenta una focale di 13 mm, un'apertura di ƒ/2,4 e un angolo di visione di 120°. La fotocamera posteriore dispone anche di uno zoom ottico 2x e uno zoom digitale fino a 5x. Infine, per la fotocamera selfie, la parte frontale dell'iPhone 14 include una fotocamera da 12 MP con un'apertura di ƒ/1,9.

Per garantire le migliori prestazioni nella registrazione video, Apple ha introdotto diverse caratteristiche innovative, tra cui:

Registrazione video in HD 720p a 30 fotogrammi al secondo.
Registrazione video in HD 1080p a 25, 30 o 60 fotogrammi al secondo.
Registrazione video in HDR con Dolby Vision fino a 4K a 60 fotogrammi al secondo.
Registrazione video in 4K a 24, 25, 30 o 60 fotogrammi al secondo.
Modalità Azione fino a 2.8K a 60 fotogrammi al secondo.
Modalità Cinematica fino a 4K HDR a 30 fotogrammi al secondo.
Zoom di riproduzione.
Zoom audio.
Zoom ottico posteriore 2x.
Zoom digitale fino a 3x.
Autofocus continuo.

Telecamera dell'iPhone 14

Quali caratteristiche ha la batteria dell'iPhone 14?

L'iPhone 14 è alimentato da una batteria agli ioni di litio con una capacità di 3279 mAh. La ricarica può essere effettuata in diversi modi, tra cui:
Collegando il telefono ad una presa tramite un cavo di ricarica e un adattatore di alimentazione USB.
Collegando lo smartphone ad un caricatore MagSafe, fino a 15 W.
Posizionando l'iPhone su di un caricatore certificato Qi che offre una potenza fino a 7,5 W.

E il sistema operativo dell'iPhone 14?

L'iPhone 14 è equipaggiato con il sistema operativo iOS 16. Questo sistema operativo apporta miglioramenti in diverse funzionalità del dispositivo, come:

Freeform: disponibile con le versioni recenti di iOS, questa applicazione è una lavagna bianca progettata per annotare, disegnare e registrare ogni tipo di contenuto in un'unica interfaccia. Freeform supporta ogni tipo di documento: PDF, video, immagini, figure o collegamenti a siti web.
AirDrop: è una funzionalità rivoluzionaria integrata nei dispositivi Apple, che consente il trasferimento rapido e senza fili di file tra dispositivi compatibili. Che si tratti di foto, video, documenti o persino contatti, AirDrop facilita il processo di condivisione dei dati.
Face ID: è una tecnologia avanzata di riconoscimento facciale sviluppata da Apple, che consente agli utenti di sbloccare il proprio dispositivo, autorizzare pagamenti sicuri ed accedere ad applicazioni sensibili in modo sicuro.
Siri: è un'intelligenza artificiale che interpreta le istruzioni verbali degli utenti per eseguire diverse attività, come effettuare chiamate, inviare messaggi, utilizzare applicazioni e molto altro.
FaceTime: l'applicazione per videochiamate per eccellenza.

iOS 16 offre quindi un'esperienza utente ottimizzata, con aggiornamenti e miglioramenti in diversi aspetti del sistema operativo.

L'iPhone 14 è migliorato in termini di connettività?


Per quanto riguarda la connettività, l'iPhone 14 è dotato di doppia SIM, supportando una nano SIM e una eSIM. È importante sottolineare che è compatibile con 5G, permettendo una navigazione più veloce con i dati mobili.
Lo standard Wi-Fi di questo smartphone è il Wi-Fi 6, offrendo prestazioni ottimali in termini di velocità e stabilità. Inoltre, la versione Bluetooth 5.3 garantisce una connettività wireless affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico.


Ti piacerebbe ottenere informazioni sull'iPhone 15? Consulta la nostra pagina sull'iPhone 15!

Pubblicato il 30/05/2024 da Demetra Rizzo