PC per videogiocatori

Scoprite la nostra vasta gamma di PC per giocatori. Scoprite il mondo dei PC Gamer, veri e propri gioielli tecnologici che uniscono potenza e intrattenimento. Dotati di processori ad altissime prestazioni, schede grafiche (GPU) all'avanguardia, generosa memoria RAM e capacità di archiviazione ultraveloce, queste macchine garantiscono esperienze di gioco eccezionali, anche per i giochi più impegnativi. Ma i vantaggi non si fermano qui. I PC per videogiocatori offrono una flessibilità senza pari, consentendo una personalizzazione totale in base alle preferenze individuali. A differenza delle console, servono anche a molteplici scopi, dal lavoro all'intrattenimento multimediale.
Le tendenze attuali, come l'adozione del ray-tracing, l'alta frequenza di aggiornamento e l'emergere dei portatili da gioco, ridefiniscono continuamente il panorama dei videogiochi. I PC per videogiocatori sono molto più che normali dispositivi informatici, sono portali per mondi virtuali eccezionali. Esplorate questa perfetta fusione di prestazioni, personalizzazione e ultime tendenze tecnologiche. Immergetevi in un'esperienza di gioco coinvolgente oggi stesso!
Filtro Ordinamento
Filtro Ordinamento
  • Rilevanza
  • Prezzo in aumento
  • Prezzo in discesa
  • Notizie
  • Categoria
  • Stato
  • Serie del computer
  • Marchio
  • DIMENSIONE DELLO SCHERMO
  • Schermo tattile
  • Risoluzione dello schermo
  • Capacità del disco rigido
  • Tipo di processore
  • Colore
  • RAM
  • Modello della scheda grafica
  • Sistema operativo
  • Tipo di tastiera
  • Prezzi
Categoria
  • Informatica
  • Computer portatili
    • Computer Portatile
Stato
  • Nuovo
Serie del computer
  • Blade
  • ConceptD
  • ERAZER
  • GalaxyBook
  • HP Notebook
  • IdeaPad
  • Legion
  • LOQ
  • Modern
  • Nubian
  • Predator
  • Prestige
  • Raider
  • ROG
  • Stealth
  • TUF Gaming
  • Victus by HP
  • ZenBook
Marchio
  • Asus
  • Acer
  • Lenovo
  • Razer
  • CStore
  • DeepGaming
  • HP
  • Medion
  • MSI
  • Samsung
DIMENSIONE DELLO SCHERMO
  • 13.4 pollici
  • 14 pollici
  • 15 pollici
  • 15.6 pollici
  • 16 pollici
  • 16.1 pollici
  • 17 pollici
  • 17.3 pollici
  • 18 pollici
Schermo tattile
  • No
Risoluzione dello schermo
  • 1920 x 1080 px
  • 1920 x 1200 px
  • 2560 x 1440 px
  • 2560 x 1600 px
  • 2880 x 1800 px
  • 3200 x 2000 px
  • 3840 x 2160 px
Capacità del disco rigido
  • 1 Tb
  • 2 Tb
  • 512 Gb
Tipo di processore
  • Intel Core i7
  • AMD Ryzen 7
  • Intel Core i5
  • AMD Ryzen 5
  • Intel Core i9
  • AMD Ryzen 9
  • Intel Core Ultra 9
Colore
  • Argento
  • Bianco
  • Blu
  • Grigio
  • Nero
RAM
  • 8 GB
  • 16 GB
  • 32 GB
  • 64 GB
Modello della scheda grafica
  • GeForce RTX 4090
  • GeForce RTX 4080
  • GeForce RTX 4070
  • GeForce RTX 4060
  • GeForce RTX 4050
  • GeForce GTX 1650
  • GeForce GTX 1660 Ti
  • GeForce RTX 2050
  • GeForce RTX 3050
  • GeForce RTX 3050 Ti
  • GeForce RTX 3070 Ti
  • GeForce RTX 3080
  • Radeon Graphics
  • Radeon RX 7600S
Sistema operativo
  • Windows 11
  • Windows 10
  • DOS gratuito
  • Windows 10 Home
  • Windows 10 Pro
  • Windows 11 Home
  • Windows 11 Pro
Tipo di tastiera
  • AZERTY
  • QWERTY
  • QWERTY - spagnolo
Prezzi
  • Meno di 1000€
  • Tra 1000€ e 2000€
  • Tra 2000€ e 3000€
  • Più di 3000€
    • Buoni piani
  • Categoria
    • Informatica
      • Computer portatili
        • Computer Portatile
  • Serie del computer
    • Blade
    • ConceptD
    • ERAZER
    • GalaxyBook
    • HP Notebook
    • IdeaPad
    • Legion
    • LOQ
    • Modern
    • Nubian
    • Predator
    • Prestige
    • Raider
    • ROG
    • Stealth
    • TUF Gaming
    • Victus by HP
    • ZenBook
  • Marchio
    • Asus
    • Acer
    • Lenovo
    • Razer
    • CStore
    • DeepGaming
    • HP
    • Medion
    • MSI
    • Samsung
  • DIMENSIONE DELLO SCHERMO
    • 13.4 pollici
    • 14 pollici
    • 15 pollici
    • 15.6 pollici
    • 16 pollici
    • 16.1 pollici
    • 17 pollici
    • 17.3 pollici
    • 18 pollici
  • Schermo tattile
    • No
  • Risoluzione dello schermo
    • 1920 x 1080 px
    • 1920 x 1200 px
    • 2560 x 1440 px
    • 2560 x 1600 px
    • 2880 x 1800 px
    • 3200 x 2000 px
    • 3840 x 2160 px
  • Capacità del disco rigido
    • 1 Tb
    • 2 Tb
    • 512 Gb
  • Tipo di processore
    • Intel Core i7
    • AMD Ryzen 7
    • Intel Core i5
    • AMD Ryzen 5
    • Intel Core i9
    • AMD Ryzen 9
    • Intel Core Ultra 9
  • Colore
    • Argento
    • Bianco
    • Blu
    • Grigio
    • Nero
  • RAM
    • 8 GB
    • 16 GB
    • 32 GB
    • 64 GB
  • Modello della scheda grafica
    • GeForce RTX 4090
    • GeForce RTX 4080
    • GeForce RTX 4070
    • GeForce RTX 4060
    • GeForce RTX 4050
    • GeForce GTX 1650
    • GeForce GTX 1660 Ti
    • GeForce RTX 2050
    • GeForce RTX 3050
    • GeForce RTX 3050 Ti
    • GeForce RTX 3070 Ti
    • GeForce RTX 3080
    • Radeon Graphics
    • Radeon RX 7600S
  • Sistema operativo
    • Windows 11
    • Windows 10
    • DOS gratuito
    • Windows 10 Home
    • Windows 10 Pro
    • Windows 11 Home
    • Windows 11 Pro
  • Tipo di tastiera
    • AZERTY
    • QWERTY
    • QWERTY - spagnolo
  • Prezzi
    • Meno di 1000€
    • Tra 1000€ e 2000€
    • Tra 2000€ e 3000€
    • Più di 3000€

Le nostre periferiche PC da gaming

Le nostre migliori vendite

Vedi tutto

Le nostre migliori tower gaming

Vedi tutto

I nostri top marchi

Quali sono le caratteristiche chiave di un PC da gaming di fascia alta?

Un PC da gaming di fascia alta si distingue per i suoi componenti all'avanguardia, tra cui processori potenti, schede grafiche ad alte prestazioni, una RAM generosa e unità di archiviazione rapide. Questi elementi garantiscono prestazioni eccezionali, soddisfacendo le esigenze dei giochi più impegnativi.

Quali sono i vantaggi di scegliere un PC da gaming rispetto a una console di gioco?

I PC da gaming offrono una flessibilità e un livello di aggiornabilità superiori, consentendo agli utenti di personalizzare e aggiornare la propria configurazione in base agli ultimi progressi tecnologici. Inoltre, i PC da gaming sono dispositivi multifunzionali, ideali non solo per il gaming ma anche per il lavoro e la fruizione di contenuti multimediali.

In che modo la qualità grafica influisce sull'esperienza di gioco su un PC da gaming?

La qualità grafica di un PC da gaming, determinata in gran parte dalla scheda grafica (GPU), ha un impatto diretto sulla risoluzione, sui dettagli visivi e sulla fluidità dei giochi. Prestazioni grafiche elevate garantiscono un'immersione totale, migliorando l'esperienza di gioco con immagini nitide ed effetti visivi straordinari.

Quali sono le ultime tendenze nel mondo dei PC da gaming?

Le tendenze attuali nel mondo dei PC da gaming includono l'adozione diffusa della tecnologia ray tracing per una grafica ancora più realistica. Inoltre, i tassi di aggiornamento elevati garantiscono la massima fluidità, mentre i laptop da gaming stanno guadagnando potenza, offrendo prestazioni comparabili a quelle dei PC desktop.

Quali sono i diversi marchi di PC da gaming?

Puoi trovare una moltitudine di marchi, permettendoti di scegliere il prodotto migliore in base alle tue esigenze. Per un utilizzo mobile che garantisca prestazioni sufficienti per lavorare e giocare in modo fluido, i laptop Razer, Asus, Acer saranno perfetti per soddisfare le tue necessità. Per un utilizzo più statico, i case da gaming Deep Gaming, NitroPC, risponderanno alle tue aspettative.

Come scegliere la configurazione ideale per un PC da gaming in base alle esigenze personali?

La scelta della configurazione ideale di un PC da gaming dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze specifiche legate ai giochi. È fondamentale considerare la potenza del processore, la capacità della scheda grafica (GPU), la quantità di memoria RAM e lo spazio di archiviazione in base ai tipi di giochi che si desidera giocare.

Qual è la differenza tra un PC da gaming fisso e uno portatile?

Un PC da gaming fisso offre generalmente prestazioni superiori grazie a componenti più potenti e meglio raffreddati. È facilmente aggiornabile, consentendo di sostituire o migliorare singoli componenti come la scheda grafica o il processore. Tuttavia, è meno pratico da spostare e richiede uno spazio dedicato.Un PC da gaming portatile, invece, è ideale per chi desidera giocare ovunque, grazie alla sua portabilità. Anche se le prestazioni possono essere leggermente inferiori rispetto a un fisso della stessa fascia di prezzo, i laptop da gaming moderni offrono specifiche di alto livello e design compatti. Tuttavia, sono più difficili da aggiornare e spesso più costosi in relazione alle prestazioni.Scegliere tra i due dipende dalle tue esigenze: portabilità o massime prestazioni e flessibilità.

Come mantenere e ottimizzare un PC da gaming per prolungarne la durata?

Per prolungare la durata di un PC da gaming, è essenziale mantenerlo pulito internamente, evitando l’accumulo di polvere che può causare surriscaldamento. Monitorare le temperature dei componenti e garantire un sistema di raffreddamento adeguato è fondamentale per preservarne l’efficienza. Inoltre, aggiornare regolarmente il software, inclusi sistema operativo e driver, assicura prestazioni ottimali. È importante gestire lo spazio di archiviazione in modo efficace, liberando memoria e ottimizzando l’uso di SSD o HDD. Un’alimentazione stabile e di qualità protegge il PC da sbalzi di tensione, mentre verificare periodicamente l’integrità dei componenti hardware e sostituirli quando necessario contribuisce a mantenerlo al passo con le esigenze moderne. Questi accorgimenti garantiscono prestazioni elevate e una maggiore longevità
40 reddito su 47 risultati
i seguenti risultati