4.7/5 con oltre 5100 recensioni dei clienti logo recensioni verificate

iPhone 17 Pro Max: tutto quello che sappiamo finora sul lancio

iphone 17 pro max

Con l’avvicinarsi della seconda metà dell’anno, voci, notizie e anticipazioni sui nuovi iPhone 17 Pro Max stanno raggiungendo il culmine. Per questo, abbiamo raccolto tutte le informazioni disponibili su questo attesissimo lancio, che promette di segnare un punto di svolta nella storia degli smartphone Apple.

promozioni pixmania

Data di lancio e nomi in dubbio: Ultra o Pro Max?


Tutto fa pensare che il nuovo iPhone 17 Pro Max verrà presentato durante l’evento annuale di Apple previsto per settembre 2025. Tuttavia, non è ancora confermato se verrà mantenuto questo nome o se Apple opterà per la nuova denominazione "Ultra". Questo dubbio è presente da anni e potrebbe concretizzarsi proprio quest’anno come parte di un cambiamento strategico e di design.

Cambiamenti di design nel 2025: più spessore, più eleganza


Una delle voci più attendibili riguarda il ridisegno del modulo fotocamere posteriore: un blocco più grande, con una disposizione rivisitata e una finitura in alluminio (invece che in titanio), segnando una rottura con l’estetica tradizionale degli ultimi modelli. Questo nuovo design risponde non solo a motivi estetici, ma anche funzionali.

Il corpo del dispositivo sarà leggermente più spesso, il che permetterà di integrare una batteria di maggiore capacità. Questa scelta ha senso considerando l’integrazione di funzioni come la ricarica wireless inversa, che richiedono più energia per alimentare dispositivi esterni come gli AirPods o l’Apple Watch.

La parte posteriore combinerebbe materiali metallici con una sezione in vetro, pensata per garantire la compatibilità con la ricarica wireless MagSafe. Inoltre, si prevede una distribuzione più equilibrata dei sensori fotografici, del flash e del microfono, migliorando sia l’ergonomia che le prestazioni termiche del dispositivo.
Questo approccio integrato tra forma e funzione rafforza l’intenzione di Apple di continuare a differenziare i suoi modelli Pro Max o Ultra, offrendo un design robusto e al tempo stesso raffinato.

Schermo LTPO da 6,9” e ProMotion su tutti i modelli


Lo schermo dell’iPhone 17 Pro Max sarà un pannello OLED LTPO da 6,9 pollici, con una frequenza di aggiornamento adattiva da 1 a 120 Hz. L’esperienza utente sarà più fluida che mai. Inoltre, per la prima volta, tutti i modelli di iPhone 17 — incluso quello base — saranno dotati di tecnologia ProMotion.
Finalmente! Apple abbandona i 60 Hz nei modelli base, una richiesta degli utenti da anni. Questo rappresenta uno dei progressi più acclamati secondo le nostre fonti e le esperienze condivise dagli utenti più fedeli del marchio.

Prestazioni migliorate con A19 Pro, più RAM e iOS 19


Apple punterà sul nuovo chip A19 Pro nei modelli Pro e Pro Max, migliorando le prestazioni e l’efficienza. Inoltre, includerà 12 GB di RAM, il che aumenterà ulteriormente la capacità multitasking e la potenza grafica. Tutto sarà ottimizzato dal sistema operativo iOS 19, che promette di migliorare ancora di più l’esperienza grazie a intelligenza artificiale avanzata e una migliore gestione energetica.

Fotocamere da 48 MP su tutte le lenti: un salto fotografico


Per la prima volta nella storia di Apple, le tre fotocamere dell’iPhone 17 Pro Max offriranno 48 MP:

  • Sensore principale da 48 MP
  • Ultra grandangolo da 48 MP
  • Teleobiettivo tetraprisma da 48 MP
La qualità fotografica sarà potenziata dalla tecnologia Fusion Camera, con zoom ottico che manterrà la nitidezza anche con il ritaglio digitale.
Dalle esperienze condivise in video dagli utenti, questo salto di risoluzione su tutte le lenti è uno dei miglioramenti più attesi e apprezzati.

Funzionalità attese: ricarica inversa, USB-C e nuovo Face ID


Tra le novità più rilevanti troviamo la ricarica wireless inversa, che permetterà di ricaricare accessori come AirPods o Apple Watch direttamente dal retro dell’iPhone. Il connettore sarà finalmente USB-C con standard 3.0, offrendo maggiore velocità di trasferimento e versatilità.

Inoltre, si vocifera un miglioramento del sistema Face ID e un passo avanti verso l’integrazione sotto lo schermo, che aprirebbe la strada a un fronte 100% senza interruzioni nelle generazioni future.

Modelli 2025: iPhone 17, 17R, 17 Pro e Pro Max


La famiglia di iPhone per quest’anno sarà composta da:

  • iPhone 17: schermo da 6,3”, chip A19, 8 GB di RAM
  • iPhone 17 Air (o 17R): design ultra sottile, una fotocamera, batteria compatta
  • iPhone 17 Pro: schermo da 6,3”, chip A19 Pro, 12 GB di RAM
  • iPhone 17 Pro Max / Ultra: schermo da 6,9”, tripla fotocamera da 48 MP, design premium

Il modello 17R si distingue per il suo spessore minimo (solo 5,5 mm), ma mantiene un’ottima autonomia grazie a una batteria ad alta densità. Il design leggero e il singolo sensore posteriore lo rendono un candidato ideale per chi dà priorità alla portabilità.

Confronto: iPhone 16 Pro Max vs iPhone 17 Pro Max


Per chi sta valutando se passare al nuovo modello, ecco un confronto chiaro tra le due generazioni basato su specifiche ufficiali e rumor attuali:


Caratteristiche iPhone 16 Pro Max iPhone 17 Pro Max (voci)
Schermo

6,9” OLED Super Retina XDR, 120 Hz, fino a 2000 nit

6,9” OLED LTPO, 1-120 Hz ProMotion, fino a 2500+ nit

Design

Titanio + vetro opaco, Ceramic Shield

Alluminio + vetro, nuovo modulo fotocamera

Processore

Chip A18 Pro (6 core CPU / 6 core GPU)

Chip A19 Pro

RAM

8 GB

12 GB

Fotocamere posteriori

Tripla: 48 MP Fusion + UGA 48 MP + Tele 12 MP x5

Tripla da 48 MP (tutte le lenti)

Fotocamera frontale

12 MP TrueDepth

24 MP (rumor)

Archiviazione

256 GB / 512 GB / 1 TB

256 GB / 512 GB / 1 TB

Batteria

Fino a 29 h video / 105 h audio, MagSafe 25W

Autonomia stimata simile, ricarica inversa

Connettività

5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.3, USB-C 3.0

5G, Wi-Fi 7, USB-C 3.0, miglioramenti Face ID

Sistema operativo

iOS 18 con Apple Intelligence

iOS 19


I nostri iPhone 16 Pro Max

vedi tutti

Ne vale la pena aspettare l’iPhone 17 Pro Max?


Se possiedi un modello precedente all’iPhone 15, il salto in termini di qualità dello schermo, potenza, fotocamere e funzionalità sarà davvero significativo. Tutto indica che il 2025 sarà un anno chiave per Apple, sia in termini di strategia di prodotto che di evoluzione tecnologica.

Conclusione


L’iPhone 17 Pro Max rappresenta una generazione rivoluzionaria per Apple: non solo per i suoi progressi tecnici, ma anche per il cambiamento di paradigma nei nomi, nel design e nel lancio dei modelli. Con fotocamere potenti, il nuovo chip A19 Pro, miglioramenti nello schermo e funzionalità come la ricarica inversa, questo dispositivo si posiziona come uno dei più completi e ambiziosi della storia di Apple.Anche se non abbiamo ancora una conferma ufficiale, la qualità e la coerenza delle indiscrezioni fanno pensare che molte di queste novità si realizzeranno. Resteremo in attesa dell’evento di settembre per scoprire fino a che punto Apple saprà sorprenderci ancora una volta.

Pubblicato il 11/06/2025 da Demetra Rizzo

Le nostre guide all'acquisto

Immergiti nel cuore dell'innovazione tecnologica