La Nintendo Switch 2 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama delle console ibride, offrendo prestazioni potenziate e funzionalità all'avanguardia. Con un display touchscreen LCD da 7,9 pollici a gamma cromatica estesa e risoluzione 1920x1080, compatibile con HDR10 e refresh rate fino a 120 Hz (VRR), l'esperienza visiva è fluida e coinvolgente sia in modalità portatile che da tavolo. Alimentata da un processore NVIDIA personalizzato, la console dispone di 256 GB di memoria interna (UFS), espandibile tramite slot microSD Express fino a 2 TB. Tra le novità spicca la compatibilità con il Wi-Fi 6 e il supporto Bluetooth per un'esperienza online stabile e veloce. In modalità dock, la Switch 2 offre una risoluzione fino a 4K (3840x2160) a 60 fps via HDMI, con uscita audio PCM a 5.1 canali. Il design include due porte USB-C e un microfono integrato con cancellazione del rumore. I Joy-Con 2 aggiornati offrono sensori migliorati, come accelerometro, giroscopio e rilevamento della luce. La batteria da 5220 mAh garantisce un'autonomia tra le 2 e le 6,5 ore, con un tempo di ricarica di circa 3 ore. Tutti i giochi Nintendo Switch e Switch 2 sono compatibili, offrendo la massima versatilità. Un dispositivo pensato per chi cerca prestazioni elevate e portabilità.
Design e Finiture
Dimensioni: 11,4 cm (altezza) x 27,2 cm (larghezza) x 1,4 cm (spessore) con Joy-Con 2 collegati.
Peso: Circa 530 g con Joy-Con 2 collegati.
Materiali: Costruzione in plastica rinforzata con rifiniture antiscivolo.
Finitura opaca per una migliore presa durante l'uso portatile.
Schermo
Tipo: Touchscreen capacitivo LCD a gamma cromatica estesa.
Dimensione: 7,9 pollici in diagonale.
Risoluzione: 1920 x 1080 pixel in modalità portatile.
Funzioni aggiuntive: Compatibilità HDR10, frequenza di aggiornamento dinamica fino a 120 Hz (VRR).
Processore e Prestazioni
CPU: Processore personalizzato sviluppato con NVIDIA.
GPU: Integrata, ottimizzata per giochi ad alta intensità grafica e output 4K in modalità TV.
Archiviazione: 256 GB di memoria interna UFS.
Espansione: Slot per microSD Express fino a 2 TB (richiede aggiornamento).
Audio e Video
Output TV: Risoluzione fino a 3840 x 2160 (4K) a 60 fps tramite HDMI.
Supporto per 120 fps a risoluzioni 1080p e 1440p.
Audio: PCM lineare a 5.1 canali tramite HDMI.
Microfono: Integrato con cancellazione del rumore, controllo del guadagno e anti-eco.
Altoparlanti stereo con struttura indipendente per un audio più chiaro.
Batteria e Alimentazione
Capacità: Batteria interna agli ioni di litio da 5220 mAh.
Durata: Tra 2 e 6,5 ore a seconda del gioco e utilizzo.
Ricarica: Circa 3 ore in modalità standby.
Connettività
Wireless: Wi-Fi 6 per connessioni rapide e stabili.
Bluetooth: Compatibilità con accessori wireless.
Porte: 2 porte USB-C (una per ricarica/dock, una per accessori), jack audio da 3,5 mm.
Supporto LAN: Disponibile in modalità TV tramite adattatore Ethernet.
Funzionalità Aggiuntive
Compatibilità giochi: Supporta giochi Nintendo Switch e Nintendo Switch 2.
Slot di espansione: microSD Express fino a 2 TB per archiviazione aggiuntiva.
Sensori: Accelerometro, giroscopio, sensore di luminosità integrati nei Joy-Con 2.
Ambiente operativo: Funziona tra 5°C e 35°C, umidità tra 20% e 80%.
Domande frequenti
Quali sono le caratteristiche tecniche della Nintendo Switch 2?
La Nintendo Switch 2 integra un display LCD da 7,9 pollici con risoluzione Full HD (1080p) e frequenza di aggiornamento a 120 Hz, compatibile con HDR10, garantendo un’esperienza visiva fluida e vibrante. Il suo processore personalizzato sviluppato da NVIDIA rappresenta un notevole salto di prestazioni rispetto alla generazione precedente. Dispone di 256 GB di memoria interna, espandibile tramite scheda microSD. In modalità portatile mantiene un peso contenuto (400 g solo la console, 530 g con i Joy-Con). In modalità TV è in grado di visualizzare contenuti in 4K HDR.
Cosa cambia tra Nintendo Switch e Nintendo Switch 2?
La Nintendo Switch 2 introduce numerosi miglioramenti rispetto alla prima versione. Tra le principali differenze troviamo un display LCD più grande da 7,9" con supporto HDR10, una risoluzione fino a 4K in modalità TV, un processore personalizzato NVIDIA più potente, Wi-Fi 6, maggiore memoria interna da 256 GB e nuove funzioni audio con microfono integrato. Anche i Joy-Con sono stati aggiornati con sensori più precisi.
Qual è la differenza tra la Nintendo Switch 2 e la Switch OLED?
La Nintendo Switch 2 si differenzia dalla Switch OLED per diversi miglioramenti tecnici fondamentali. Sebbene il suo schermo sia di tipo LCD, offre una frequenza di aggiornamento di 120 Hz rispetto ai 60 Hz della versione OLED, ed è inoltre compatibile con HDR10. Integra un processore più potente sviluppato da NVIDIA, a differenza del chip standard della OLED, e supporta l’uscita video in 4K in modalità TV, funzione assente nel modello OLED.Inoltre, raddoppia la capacità di archiviazione interna (256 GB contro 64 GB) e migliora la connettività grazie al supporto per Wi-Fi 6. Se la Switch OLED si distingue per la qualità del suo display, la Switch 2 offre prestazioni superiori, maggiore fluidità e una compatibilità ottimale con i giochi più esigenti.
Devo scegliere la Switch 2 o la Switch Lite?
La scelta tra la Switch 2 e la Switch Litedipende dal tipo di utilizzo che intendi farne. La Switch Lite è più compatta, leggera ed è pensata esclusivamente per il gioco in modalità portatile. È ideale per i bambini o per chi cerca un’esperienza semplice e occasionale.D’altra parte, la Switch 2 è una console ibrida: consente di giocare sia in modalità portatile che in modalità TV con risoluzione 4K, include uno schermo più grande e fluido, migliore autonomia, audio surround 3D e una capacità di archiviazione molto più ampia. Se desideri una console versatile, potente e pronta per il futuro, la Switch 2 rappresenta un investimento più completo e duraturo.
Qual è l’autonomia della batteria della Nintendo Switch 2?
La console integra una batteria da 5220 mAh che offre un’autonomia variabile tra 2 e 6,5 ore, a seconda del tipo di gioco utilizzato, della luminosità dello schermo e dell’uso del Wi-Fi. Questo la rende perfetta sia per brevi sessioni di gioco che per lunghi viaggi.
È possibile vendere la propria vecchia Switch su Pixmania?
Sì! Pixmania offre un servizio di riacquisto del tuo dispositivo usato, tra cui Nintendo Switch e altri prodotti. Basta visitare la sezione "Vendi il mio dispositivo" e seguire la procedura per ricevere una valutazione immediata.