4.7/5 con oltre 5100 recensioni dei clienti logo recensioni verificate

Quali sono le migliori biciclette elettriche?

 biciclette elettriche

Scopri la nostra guida 2025 alle migliori biciclette elettriche in base al tuo utilizzo: città, fuoristrada, pieghevoli o ricondizionate. Marche, consigli e confronto.

promozioni pixmania

Introduzione: Perché scegliere una bicicletta elettrica oggi?

Di fronte all’aumento del prezzo dei carburanti, al traffico quotidiano e alla crescente consapevolezza ecologica, la bicicletta elettrica si impone come una soluzione ideale per gli spostamenti di tutti i giorni.Che sia per andare al lavoro, fare la spesa o semplicemente passeggiare, le VAE (biciclette a pedalata assistita) combinano mobilità, prestazioni e comfort. Tuttavia, è importante scegliere il modello giusto in base alle proprie esigenze.

In questo articolo ti guideremo passo passo attraverso una selezione dei migliori modelli del 2025, tenendo conto dei marchi più rilevanti, dell’uso, della potenza e dell’esperienza dell’utente.

Le nostre biciclette elettriche

vedi tutto

Confronto delle migliori biciclette elettriche in base all’uso

Per la città: comfort, design e autonomia

Se sei un utente urbano, scegli una bicicletta maneggevole come una bicicletta da città, con una batteria sufficiente per i tuoi tragitti quotidiani.

Tra i marchi proposti su Pixmania, i modelli Momabikes o Engwe sono perfetti per questo tipo di utilizzo: telaio basso, freni a disco idraulici, motore posteriore e un’autonomia vicina ai 70 km. Il modello PURE UNICORN U8, presente nella nostra selezione, punta su un design elegante con assistenza progressiva. Un vero punto di riferimento per la città.

Biciclette elettriche per percorsi misti: versatilità e robustezza

Alterni strada, piste ciclabili e sentieri? Ti serve una bicicletta de corsa, robusta e comoda, capace di assorbire le irregolarità del terreno.

Marchi come Cyrusher e JOBOBIKE offrono modelli equilibrati con motori da 250 W, opzioni di motore centrale o posteriore, sospensioni anteriori e autonomie che vanno da 65 a 100 km a seconda del modello. Queste biciclette sono pensate per chi combina città, strade e sentieri, offrendo comfort, stabilità e buone prestazioni su qualsiasi terreno.

bicicletas

Biciclette elettriche per tutti i terreni: potenza e resistenza

Gli appassionati di biciclette elettriche fuoristrada o di fat bike che cercano potenza pura e libertà su ogni tipo di terreno troveranno ciò che desiderano in Gunai, Tifigalo o Ridstar.Questi marchi specializzati offrono biciclette elettriche con motori impressionanti che vanno da 1000 a 3000 W, perfettamente adatte a terreni impegnativi come salite ripide, strade forestali, sentieri rocciosi o anche superfici innevate.

I loro modelli integrano spesso pneumatici larghi, doppia sospensione e batterie ad alta capacità, garantendo così un’eccellente autonomia e un comfort di guida ottimale anche nelle condizioni più estreme.

Le 10 marche imprescindibili di biciclette elettriche

Peugeot, Samebike, Ecoxtrem: eleganza ed efficienza urbana

Questi marchi sono sinonimo di affidabilità e prestazioni. Telaio leggero, design sobrio, comfort di guida… I modelli di Peugeot, come la eC01, o di Samebike, come la pieghevole LO26-II con motore da 500 W e autonomia fino a 80 km, sono scelte sicure per la città e i percorsi misti.

Momabikes, Winora, Nilox: equilibrio tra prezzo e prestazioni

Momabikes offre biciclette elettriche affidabili e accessibili. Integrano motori Bafang o brushless da 500 W, batterie da 48V/13Ah, spesso estraibili, e accessori ben progettati.

Gunai, Ridstar, Hidoes: potenza e libertà fuoristrada

Modelli con motori davvero potenti, spesso montati su pneumatici fat da 26” x 4”. Integrano doppia sospensione, display LCD, freni a disco e batterie ad alta capacità (fino a 20Ah).

Engwe: pieghevoli, autonome, versatili

Engwe è il punto di riferimento per le biciclette pieghevoli fuoristrada. Con batterie fino a 750Wh, un’autonomia compresa tra 100 e 150 km e un comfort di guida impressionante per un formato compatto.

vélos

Biciclette elettriche nuove vs ricondizionate: quale scegliere?

Quando pensiamo di acquistare una bicicletta elettrica, la scelta più comune è guardare prima ai modelli nuovi. Questi garantiscono la tecnologia più recente, un design aggiornato e componenti mai utilizzati. Tuttavia, non sempre è l’opzione più conveniente né la più sostenibile.

Le biciclette elettriche ricondizionate rappresentano un’alternativa intelligente per chi cerca qualità a un prezzo migliore. Ogni unità viene accuratamente controllata da professionisti, sottoposta a test della batteria e del motore e, in molti casi, consegnata con garanzia. Grazie a questo processo, l’utente riceve un prodotto affidabile, con prestazioni molto simili a quelle di uno nuovo, ma con un risparmio che può arrivare fino al 30%.

Inoltre, scegliere un modello ricondizionato riduce l’impatto ambientale prolungando la vita utile dei componenti ed evitando la produzione di nuovi pezzi. È una scelta che combina economia, sostenibilità e affidabilità, perfetta per chi vuole avvicinarsi alla mobilità elettrica senza effettuare un grande investimento.

bicicletas nuevas vs reacondicionadas

Motore, batteria, freni: i criteri chiave per scegliere bene

  • Tipo di motore: ruota anteriore, ruota posteriore o motore centrale (il più naturale).
  • Coppia motrice: espressa in Nm. >70 Nm per uso fuoristrada, >50 Nm per città/misto.
  • Autonomia: dipende dalla batteria (Wh), dal terreno e dal peso trasportato.
  • Freni: a disco meccanici o idraulici. Si consiglia di optare per quelli idraulici per una maggiore sicurezza.
  • Trasmissione: catena vs cinghia. La cinghia in carbonio, come nel modello Cowboy, è più silenziosa e duratura.

Le nostre categorie

Conclusione: la nostra selezione per ogni profilo di utente

  • Per un uso urbano semplice, opta per Peugeot, Gitane o Velair.
  • Se cerchi il miglior rapporto qualità/prezzo, dai un’occhiata a Momabikes o Nilox.
  • Per affrontare ogni tipo di terreno, scegli Gunai, Ridstar o Tifgalop.
  • Stai cercando una bicicletta elettrica pieghevole potente? Engwe ti aspetta.

Le nostre guide all'acquisto

Immergiti nel cuore dell'innovazione tecnologica

Emma DE ALMEIDA su