4.7/5 con oltre 5100 recensioni dei clienti logo recensioni verificate

Prepara il tuo rientro a scuola: la checklist definitiva

back to school

Il ritorno a scuola si avvicina e, che tu sia alunno, studente o adulto in attività, segna una fase di transizione: il ritorno ai ritmi, alle responsabilità… ma anche l’inizio di nuovi obiettivi e ambizioni.È il momento ideale per organizzarsi, ricaricare le energie e iniziare questa nuova fase con il piede giusto, ben attrezzati e con tutta la voglia del mondo.

Perché una buona preparazione per il rientro cambia tutto?

È un momento simbolico: lasciamo alle spalle i ricordi dell’estate per tornare a concentrarci sui nostri progetti, obiettivi e crescita, sia personale che professionale.Quando siamo bambini, il rientro a scuola è spesso una fase entusiasmante, piena di promesse. Scegliamo i quaderni, lo zaino, le nostre penne preferite, ritroviamo gli amici e immaginiamo tutte le avventure che porterà il nuovo anno scolastico.Con il passare degli anni, però, quell’entusiasmo può trasformarsi in apatia, in una certa stanchezza o persino in mancanza di motivazione.

Tuttavia, disporre dell’attrezzatura giusta può cambiare completamente questa dinamica. Essere ben preparati è come indossare una nuova armatura: ti dà slancio, ti riempie di energia e ti motiva ad affrontare l’anno con determinazione.È un’opportunità per ricominciare in buone condizioni e con uno spirito molto più positivo.

Chi torna alla routine quest’anno? Studenti, universitari, lavoratori?

Il rientro non riguarda solo gli studenti. Oggi coinvolge un’ampia gamma di profili:

  • Gli studenti delle scuole medie e superiori, per i quali ogni anno scolastico è una nuova sfida: gestire il tempo, migliorare il rendimento accademico, conciliare le attività extrascolastiche e mantenere la vita sociale.
  • Gli universitari, che cercano di bilanciare libertà, autonomia, carico di lavoro, tirocini o formazione duale. Hanno bisogno di materiale resistente, versatile e facile da trasportare.
  • I giovani professionisti (freelance o dipendenti), per i quali il rientro è spesso un buon momento per riorganizzare il proprio spazio e metodo di lavoro, soprattutto se lavorano in smart working.
  • I genitori, che devono anticipare il ritorno a scuola dei figli senza trascurare il proprio rientro alla routine lavorativa, agli orari e agli impegni quotidiani.

Ogni persona vive questa fase a modo suo, ma tutti condividono un’esigenza fondamentale: disporre di un’attrezzatura adatta alla propria quotidianità, alle proprie esigenze e ai propri obiettivi.

Gli indispensabili per studenti delle scuole medie e superiori

Il ritorno a scuola, sia alle medie che alle superiori, è un momento fondamentale. Segna spesso un passo in più verso l’autonomia, una migliore organizzazione… e anche un po’ più di pressione. Un buon corredo scolastico è essenziale per iniziare con il piede giusto.

Material básico imprescindible:

  • Quaderni di varie dimensioni (piccolo, grande)
  • Raccoglitori robusti con divisori colorati
  • Fogli perforati a quadretti grandi
  • Penne e matite (a sfera, stilografica), matite, gomme
  • Evidenziatori colorati, righello, squadra, compasso

Elementi funzionali ed ergonomici:

  • Astuccio con scomparti, facile da organizzare
  • Zaino ergonomico per distribuire il peso (importante per la schiena)
  • Cartellina con alette o classificatore con divisori per organizzare i compiti

Supporti digitali:

  • Un tablet per accedere ai libri digitali, consultare appunti in qualsiasi momento e sfruttare risorse interattive
  • Un paio di auricolari per seguire i video educativi, partecipare alle lezioni online e concentrarsi senza distrazioni
  • Opzionalmente, una stampante a casa per consegnare i compiti, stampare documenti importanti o preparare lavori in formato cartaceo

L’obiettivo qui è combinare praticità e durata, incoraggiando al tempo stesso gli adolescenti a prendersi cura del proprio materiale.

Macbook

L’attrezzatura chiave per avere successo negli studi superiori

Al momento di entrare nell’istruzione superiore, tutto cambia: le lezioni sono spesso frontali, i progetti sono numerosi e gli spostamenti frequenti.Per questo è fondamentale attrezzarsi con materiale affidabile, portatile e adatto alla propria area di studio.

Materiale informatico:

  • Un computer portatile potente o un MacBook, in base alle tue esigenze (videoscrittura, montaggio video, progettazione assistita da computer...)
  • Cuffie per seguire le lezioni online, concentrarti in biblioteca o durante gli spostamenti
  • Un tablet come un iPad o un Galaxy Tab con pennino per prendere appunti a mano o collaborare in gruppo

Organizzazione personale:

  • Un planner cartaceo o digitale (Google Calendar, Notion, Trello)
  • Una chiavetta USB o un abbonamento a un servizio cloud sicuro
  • Materiale classico per prendere appunti (penne, quaderni a spirale, evidenziatori)

La comodità di casa:

Uno studente ben attrezzato è uno studente più concentrato, più organizzato e, soprattutto, più tranquillo di fronte al carico di lavoro.

studente

Telelavoro, ufficio o freelance: attrezzati bene per lavorare meglio

Che tu lavori da remoto, sia un libero professionista o stia tornando in ufficio, il rientro è l’occasione perfetta per ripensare al tuo ambiente di lavoro.

Postazione di lavoro produttiva:

  • Un computer affidabile con almeno 16 GB di RAM e disco SSD veloce, per lavorare senza interruzioni o rallentamenti
  • Doppio schermo o un monitor panoramico come quello degli iMac, che facilita il multitasking e migliora la produttività
  • Uno smartphone sincronizzato con le tue applicazioni professionali (Slack, Gmail, Teams...) per rimanere connesso e gestire le tue attività ovunque tu sia

Comfort sonoro e comunicazione:

  • Cuffie con microfono integrato per riunioni in videoconferenza, come le JBL Tune 770NC, che offrono connessione wireless e comfort per ore
  • Cancellazione attiva del rumore per concentrarti meglio, ad esempio con le Sony WH-1000XM5, che bloccano i rumori esterni e offrono una qualità audio eccezionale

Organizzazione e benessere:

Se vuoi saperne di più, puoi consultare il nostro articolo su come scegliere il monopattino elettrico giusto.

Prepararsi al ritorno a scuola di tuo figlio: accompagnarlo ed equipaggiarlo

Per i genitori, il ritorno a scuola dei figli rappresenta un vero progetto logistico: acquisti, etichette, organizzazione degli orari e adozione di nuove abitudini. Ma è anche un momento speciale da vivere insieme.

Le basi indispensabili:

  • Uno zaino scolastico adatto alle dimensioni e al peso del bambino
  • Un astuccio completo e pratico da usare
  • Un’agenda illustrata per imparare a organizzarsi

Piccoli dispositivi connessi:

  • Uno smartwatch per i più grandi (gestione del tempo, promemoria, sveglia)
  • Delle cuffie per l’apprendimento online a casa

Consiglio per i genitori: Coinvolgi tuo figlio nella scelta del suo materiale. Questo rafforza la sua motivazione e gli dà un senso di autonomia. Sarà più invogliato a prendersene cura, mantenerlo in ordine e usarlo in modo efficace.

E non dimentichiamo l’aspetto emotivo: un bambino ben preparato è un bambino sicuro di sé.

estudiante trabajando en su casa

Equipaggiarsi bene = Iniziare bene: l’effetto “starter pack”

Il ritorno a scuola è come un pulsante di "riavvio": permette di reinventarsi, correggere ciò che non ha funzionato l’anno precedente e gettare le basi per un anno più sereno.
Un buon starter pack è:

  • Un kit di materiale che anticipa i bisogni invece di subirli
  • Strumenti che favoriscono la concentrazione, la costanza e la creatività
  • Un risparmio di tempo fin dalle prime settimane

E, psicologicamente, questo ha un grande impatto: si inizia con la sensazione di essere pronti, di avere un vantaggio. È una leva di fiducia e di efficacia.

FAQ: Le vostre domande più frequenti

Quali accessori servono per lavorare da remoto in modo efficace?

Cuffie con microfono, doppio schermo, supporto per laptop, tastiera esterna, lampada da scrivania, sedia comoda e cavi ben organizzati.

Come scegliere un buon PC per il ritorno a scuola?

Pensa alla leggerezza e, se ti sposti spesso, all’autonomia della batteria per affrontare lunghe giornate senza prese di corrente. Serve anche una potenza adatta ai tuoi programmi (office, grafica, montaggio video...).Per saperne di più, consulta il nostro articolo su i migliori PC.

È necessario comprare uno smartwatch a un adolescente?

Non è obbligatorio, ma può essere utile per promemoria, gestione del tempo e alcune app educative. Inoltre, può motivarlo a muoversi grazie alle funzioni di monitoraggio dell’attività fisica.

Quali accessori tecnologici possono migliorare il mio spazio di studio o lavoro?

I giusti accessori possono fare la differenza in termini di produttività e comfort quotidiano.Un monitor aggiuntivo ti permetterà di lavorare su più finestre contemporaneamente, un supporto per laptop migliorerà la postura ed eviterà dolori alla schiena, delle cuffie con microfono ti aiuteranno nelle videochiamate e nei momenti di concentrazione, e una sedia ergonomica renderà molto più comode le lunghe ore di studio o lavoro.
Emma DE ALMEIDA su