4.7/5 con oltre 5100 recensioni dei clienti logo recensioni verificate

iPhone 17 vs iPhone 16: ne vale davvero la pena aspettare?

iphone 17 vs iphone 16

Apple si prepara a compiere un nuovo passo avanti con l’imminente arrivo dell’iPhone 17. Di fronte a lui, l’iPhone 16 è già uno smartphone potente, dotato di una fotocamera di qualità, del chip A18 e di un design ormai consolidato.Il confronto tra le due generazioni è inevitabile, soprattutto per chi sta pensando di cambiare dispositivo nei prossimi mesi.Mentre l’iPhone 16 continua a offrire prestazioni eccellenti e un’esperienza fluida con iOS 18, l’iPhone 17 promette di introdurre miglioramenti chiave in termini di display, fotografia, connettività e intelligenza artificiale.Il dubbio è legittimo: conviene aspettare il nuovo modello o approfittare di una buona offerta sull’attuale? In questo articolo analizziamo punto per punto cosa cambia davvero e quale dei due modelli può adattarsi meglio alle tue esigenze.

promozioni pixmania

Principali differenze tecniche

Schermo e design

L’iPhone 16 è dotato di uno schermo OLED da 6,1 pollici a 60 Hz, luminoso e con un buon contrasto. Questo tipo di pannello rimane molto comodo per l’uso quotidiano, sia per navigare su internet, consultare i social network o guardare video.

L’iPhone 17, invece, integrerebbe uno schermo a 120 Hz su tutta la gamma, garantendo una fluidità di visualizzazione nettamente superiore, soprattutto nei giochi, nelle animazioni o durante lo scorrimento dei contenuti. Apple estenderebbe finalmente questa tecnologia oltre la linea Pro, rendendo l’esperienza più fluida anche nei modelli standard.

Il modello 17 Air si profila come una vera rivoluzione grazie al suo spessore estremamente ridotto (5,5 mm) e al formato da 6,6 pollici, pensato per sostituire il 16 Plus. Questo cambiamento di formato potrebbe attrarre gli utenti che danno importanza all’ergonomia, alla maneggevolezza e alla leggerezza, senza rinunciare a una diagonale di schermo comoda.

Chip e prestazioni

L’iPhone 16 integra il chip A18 (esa-core, realizzato con processo a 3 nm), che offre un’eccellente reattività nell’uso quotidiano, nella navigazione multitasking e nell’esecuzione delle applicazioni più esigenti disponibili finora.

Si prevede che il chip A19 dell’iPhone 17 rappresenti un notevole passo avanti. Dovrebbe essere ottimizzato per l’elaborazione dell’intelligenza artificiale direttamente sul dispositivo, con maggiore efficienza energetica e prestazioni superiori nelle applicazioni future, come la generazione di immagini, il riconoscimento del testo o l’analisi video in tempo reale. Si tratta di un elemento chiave per garantire la longevità di un dispositivo acquistato alla fine del 2025 o all’inizio del 2026.

Il prezzo degli iPhone scende, scopri i modelli

Fotocamera e video

Con la sua doppia fotocamera posteriore (48 MP + 12 MP), l’iPhone 16 registra in 4K a 60 fps. Offre già una stabilizzazione ottica efficace e risultati fotografici dettagliati nella maggior parte delle situazioni. La fotocamera frontale da 12 MP permette selfie nitidi e videochiamate di buona qualità.

Tuttavia, i modelli Pro dell’iPhone 17 promettono di portare la fotografia mobile a un livello superiore: tripla fotocamera posteriore da 48 MP (ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo), fotocamera frontale da 24 MP, zoom ottico 2x e registrazione in 8K.
L’interesse per la registrazione in 8K non risiede nella sua diffusione immediata, ma nelle possibilità di ritaglio e montaggio professionale, anche su dispositivi compatti. Il sensore frontale migliorato risponde alle nuove esigenze di creazione di contenuti, soprattutto per i creator su TikTok, Instagram o YouTube.

iPhone 17

Autonomia e ricarica

L’iPhone 16 offre un’autonomia solida, sufficiente per coprire una giornata intera di utilizzo normale, con ricarica rapida da 20 W e compatibilità con MagSafe. È un equilibrio molto ben gestito da Apple.

Il modello 17 Air, più sottile, potrebbe richiedere qualche compromesso in termini di capacità della batteria. Per compensare, Apple avrebbe previsto l’integrazione di una scocca con batteria magnetica incorporata. Gli altri modelli dovrebbero comunque garantire una buona autonomia, soprattutto grazie al nuovo modem C1 o C2, che migliorerebbe la gestione energetica delle connessioni mobili.

Esperienza d’uso reale

L’analisi delle opinioni degli utenti indica che l’acquisto dell’iPhone 16 è veramente interessante solo in presenza di un’offerta significativa (a partire da uno sconto del 15%).In caso contrario, si consiglia vivamente di aspettare.
Il salto generazionale rappresentato dall’iPhone 17 — schermo a 120 Hz, fotocamera frontale da 24 MP, tripla fotocamera posteriore, chip A19, video in 8K — trasforma il dispositivo in uno strumento quasi professionale. Non si tratta solo di un aggiornamento estetico, ma di un miglioramento sostanziale, sia a livello hardware che software.

I content creator, spesso alla ricerca di versatilità, troveranno nell’iPhone 17 una valida alternativa ai dispositivi specializzati. Allo stesso tempo, gli appassionati di tecnologia apprezzeranno la sottigliezza, le prestazioni in intelligenza artificiale e le capacità video avanzate del modello 17 Pro.

Scenari d’acquisto in base al profilo

Hai bisogno di un iPhone immediatamente

  • Scegli l’iPhone 16 solo se è disponibile con uno sconto tra il 15% e il 30%..

  • Rimane comunque un dispositivo molto potente con iOS 18 e una compatibilità software garantita per diversi anni, il che lo rende una scelta affidabile.

Sei un fotografo o videomaker mobile

Scegli l’iPhone 16 solo se è disponibile con uno sconto tra il 15% e il 30%.

Dai priorità alla leggerezza e alla sottigliezza

  • Il modello iPhone 17R, con i suoi 5,5 mm di spessore e il display da 6,6 pollici, è pensato per utenti che cercano uno smartphone discreto, ergonomico e fluido. Una scelta audace, ma interessante.

Sei un appassionato di tecnologia o un utente esigente

  • L’iPhone 17 integra schermi a 120 Hz su tutta la gamma, introduce una nuova architettura di chip e migliora sia la registrazione video che la fotografia. È una generazione chiave, particolarmente consigliata se cerchi uno smartphone pronto per il futuro.

Disponibilidad y promociones

El lanzamiento del iPhone 17 está previsto para septiembre de 2025. Tras el anuncio oficial, es probable que Apple reajuste los precios de la gama iPhone 16. Por tanto, conviene estar atentos a las promociones desde el inicio del curso.

Además, se prevé un aumento de precio en los modelos Pro del iPhone 17. Si encuentras un iPhone 16 Pro o Pro Max con un descuento importante, puede ser una excelente opción para acceder a un dispositivo de gama alta a un precio más accesible.

Ten en cuenta que el iPhone 17R podría sustituir definitivamente al 16 Plus, así que si buscas específicamente una pantalla grande y gran autonomía, el 16 Plus al final de su ciclo comercial podría ser tu última oportunidad.

iPhone 17

Dovresti aspettare l’iPhone 17?

Sì. Non c’è dubbio che acquistare l’iPhone 17 sarà una scelta più intelligente rispetto a optare oggi per l’iPhone 16. Ciò che sta per arrivare non è solo una questione di marketing, ma un cambiamento profondo nella strategia di prodotto di Apple.L’ampliamento del refresh rate a 120 Hz su tutti i modelli trasformerà l’esperienza d’uso quotidiana, soprattutto per chi utilizza spesso lo smartphone per scorrere contenuti, giocare o interagire con interfacce complesse.

In ambito fotografico, l’iPhone 17 rappresenterà un salto significativo. La fotocamera frontale da 24 MP, i tre sensori posteriori da 48 MP, la registrazione in 8K nativa e lo zoom ottico integrato elevano l’iPhone da ottimo camera phone a una soluzione mobile semiprofessionale per videomaker, content creator e comunicatori digitali.Non si tratta più solo di registrare uno short video, ma di produrre contenuti di alta qualità senza bisogno di accessori aggiuntivi.

Conclusione

L’iPhone 16 rimane un eccellente smartphone, soprattutto durante i periodi promozionali. Offre un equilibrio molto solido tra prestazioni, autonomia e qualità fotografica.

Tuttavia, la nuova generazione iPhone 17 si profila come un’evoluzione importante, che ridefinisce gli standard Apple in diversi aspetti chiave: fluidità, fotografia, intelligenza artificiale, autonomia e design.
Se cerchi un dispositivo duraturo, pronto per il futuro e con innovazioni davvero utili nella vita di tutti i giorni, l’iPhone 17 merita la tua attenzione. In un mercato mobile in continua evoluzione, investire in una generazione stabile e ottimizzata può essere, senza dubbio, la scelta più intelligente.

Axelle LALONDE su