4.7/5 con oltre 5100 recensioni dei clienti logo recensioni verificate

iPhone SE (2016) nuovo e ricondizionato - Apple

L'iPhone SE 2016, lanciato a marzo 2016, rimane uno degli smartphone Apple più popolari, anche grazie alle sue dimensioni compatte e alle sue solide prestazioni. Ispirato all'iconico design dell'iPhone 5S, l'iPhone SE 2016 presenta un display Retina da 4 pollici, ideale per chi preferisce un dispositivo più piccolo e maneggevole. Il processore A9, lo stesso dell'iPhone 6S, garantisce la fluidità del multitasking, della navigazione e delle applicazioni. L'iPhone SE 2016 dispone anche di una fotocamera da 12MP con acquisizione video 4K, che lo rende una scelta eccellente per gli appassionati di foto e video. Disponibile in diverse capacità di memoria (16GB, 32GB, 64GB), questo modello è perfetto per gli utenti che cercano uno smartphone Apple affidabile a un prezzo accessibile. Inoltre, l'iPhone SE 2016 è compatibile con iOS fino alla versione 15, offre un'interfaccia utente fluida e aggiornamenti di sicurezza regolari.
Filtro Ordinamento

Domande frequenti

Che cos'è l'iPhone SE 2016?

L'iPhone SE 2016 è uno smartphone compatto lanciato da Apple nel marzo 2016. Combina il design classico dell'iPhone 5S con la potenza dell'iPhone 6S, incorporando un processore A9 e una fotocamera da 12MP. Questo dispositivo è perfetto per chi preferisce un telefono più piccolo pur mantenendo prestazioni moderne. È popolare per le sue dimensioni ridotte, il display Retina da 4 pollici e il prezzo più accessibile rispetto agli altri modelli di iPhone.

Quali iPhone non sono più aggiornati?

L'iPhone SE 2016 può essere aggiornato fino a iOS 15. Tuttavia, non riceverà gli aggiornamenti alle versioni successive di iOS, come iOS 16 e oltre. Ciò significa che continuerà a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza, ma non potrà più beneficiare delle nuove funzionalità delle versioni più recenti di iOS. Altri modelli di iPhone non più aggiornati sono l'iPhone 6, l'iPhone 6 Plus e le versioni precedenti.

In che anno è stato rilasciato l'iPhone SE?

L'iPhone SE (1a generazione) è stato rilasciato nel marzo 2016. È stato progettato per offrire agli utenti un iPhone ad alte prestazioni in un formato più compatto, pur mantenendo le caratteristiche avanzate dell'epoca, come il processore A9 e la fotocamera da 12MP. Questo modello è stato accolto molto bene dagli utenti che apprezzavano il design dell'iPhone 5S ma cercavano prestazioni migliori a un prezzo più accessibile.

L'iPhone SE è buono?

Sì, l'iPhone SE 2016 è spesso considerato una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone Apple affidabile, compatto e conveniente. Combina un design classico con prestazioni impressionanti grazie al processore A9 e alla fotocamera da 12MP. Anche se non riceve più gli ultimi aggiornamenti di iOS, rimane un'opzione eccellente per gli utenti che cercano un telefono ad alte prestazioni per le attività quotidiane, la navigazione web e la fotografia.

Qual è la durata della batteria dell'iPhone SE 2016?

L'iPhone SE 2016 è dotato di una batteria da 1624 mAh, che dura un'intera giornata con un uso moderato (chiamate, messaggi, navigazione web, applicazioni). Per un uso intensivo, come la navigazione GPS o la visione di video, la durata della batteria potrebbe essere inferiore. Tuttavia, le dimensioni compatte e lo schermo da 4 pollici consumano meno energia rispetto ai modelli più grandi, quindi la durata complessiva della batteria è ottimizzata.

Posso acquistare un iPhone SE 2016 ricondizionato?

Sì, l'iPhone SE 2016 è disponibile ricondizionato presso rivenditori come Back Market e Refurbed. Questi dispositivi vengono accuratamente ispezionati, riparati se necessario e rivenduti con una garanzia che ne garantisce il corretto funzionamento. Acquistare un iPhone SE ricondizionato significa poter godere della qualità Apple a un prezzo più accessibile, contribuendo al contempo a ridurre i rifiuti elettronici.

L'iPhone SE 2016 è compatibile con il 4G?

Sì, l'iPhone SE 2016 supporta il 4G LTE, per cui è possibile usufruire di connessioni veloci per la navigazione web, lo streaming e il download di app. Anche se non supporta il 5G, il 4G è comunque più che sufficiente per le esigenze della maggior parte degli utenti.